Le pellicole viniliche di qualità sono progettate per durare nel tempo. Sono resistenti a graffi, umidità, raggi UV e facili da pulire. Macchie di caffè in una sala riunioni? Segni di scarpe in uno spogliatoio? Basta un panno e un detergente delicato, senza rischio di danneggiamento.
La carta da parati, seppur elegante, è più vulnerabile:
si danneggia facilmente con urti o sfregamenti,
si può staccare in ambienti umidi o poco ventilati,
assorbe odori e macchie.
La pellicola richiede meno manutenzione ed è più adatta a zone ad alto traffico come hall, reception o spazi aperti al pubblico.
Anche se in alcuni casi la carta da parati può avere un prezzo iniziale più basso, nel medio-lungo termine la pellicola risulta più conveniente.
Con la pellicola:
il costo di installazione è inferiore,
le sostituzioni sono rare,
la manutenzione è minima,
l’aspetto estetico si mantiene più a lungo.
In un ambiente commerciale, la carta da parati può dover essere sostituita ogni 3–5 anni. Una pellicola ben applicata può durare fino a 10 anni. Il doppio della durata, con meno interventi e migliori prestazioni nel tempo.
Per l’installatore, questo significa meno interventi urgenti, meno reclami e clienti soddisfatti.
Entrambe le soluzioni offrono possibilità decorative, ma la pellicola offre una flessibilità molto superiore.
Serve un effetto legno per un bar? Una finitura metallo spazzolato per una reception? Una parete nera opaca per un concept store? Tutto è possibile, senza demolizioni o lavori edili.
La carta da parati è ideale per stili classici, motivi floreali o trame materiche. Ma la pellicola può essere tagliata, stampata o modellata su superfici curve, mobili o porte, offrendo infinite soluzioni creative.
Le pellicole viniliche per uso architettonico sono studiate per resistere a:
calore e umidità,
usura quotidiana,
esposizione alla luce,
normative antincendio e basse emissioni VOC.
In spazi pubblici, questi aspetti sono fondamentali. Alcune carte da parati tradizionali, al contrario, sono meno resistenti e più difficili da riciclare. Alcuni materiali possono anche rilasciare sostanze nocive nel tempo.
Scegliere una pellicola testata e certificata, come quelle offerte da Solar Screen, garantisce prestazioni elevate e conformità alle normative.
Scegliere tra pellicola adesiva e carta da parati dipende da:
tempo disponibile per la posa,
esigenze del cliente,
ambiente di installazione,
redditività del progetto nel tempo.
La pellicola adesiva non è solo un’alternativa moderna: è ormai la scelta di riferimento per il settore commerciale, per la sua efficienza, resistenza e versatilità.
Con il giusto partner tecnico, rappresenta anche un’opportunità concreta per ampliare l’offerta e fidelizzare la clientela.
Negli spazi commerciali non basta l’estetica. Serve prestazione. E la pellicola la garantisce.