Il verde funziona. Anche se i clienti non lo dicono apertamente, lo sentono: è rilassante, equilibrato e si abbina facilmente.
I verdi chiari aiutano a ridurre l’affaticamento visivo, soprattutto in zone vissute come il soggiorno.
Si sposano bene con legno, metallo nero e toni neutri.
Minimal o più deciso: dipende tutto dalla sfumatura scelta.
Guidare il cliente nella scelta della tonalità giusta ti permette di offrire molto più di una semplice posa.
Come sempre, contano dimensioni, luce e materiali circostanti. Ecco quelle che oggi funzionano meglio sul campo:
Salvia o verde oliva chiaro: ideali con bianco o beige, perfetti per ambienti soft e naturali.
Muschio o verde bosco: più profondi e avvolgenti — perfetti per pareti importanti o mobili.
Verdi grigiati: eleganti e sobri, perfetti per chi vuole il colore senza eccessi.
Abbinali a essenze calde come Beige Brown Oak AT03 o Orangey Teak Wood AT04. Ottimi per creare contrasto con equilibrio, sia su superfici verticali che orizzontali.
Molti clienti chiedono: "Perché non pitturare?". Ecco cosa puoi spiegare loro:
La vernice è economica, ma si sporca, si graffia e non è facile da pulire.
Il vinile, come quello di Cover Styl, è resistente, facile da applicare e disponibile in finiture tattili (legno, opaco, tessuto...).
Gli adesivi stampati o materici creano un effetto architettonico che la vernice non può offrire.
Esempio pratico: in un progetto recente, un controsoffitto inclinato è stato rivestito in vinile verde in meno di tre ore — impossibile farlo con la pittura.
Per seguire al meglio il trend del verde nel 2025, ecco tre materiali che ti consigliamo di proporre:
Beige Brown Oak AT03: caldo, neutro, perfetto con verdi chiari.
Orangey Teak Wood AT04: più deciso, per dare carattere agli ambienti.
Brown Cherry Wood AT02: scuro ed elegante, ideale con verdi profondi.
Tutti fanno parte della collezione legno Cover Styl, sempre disponibile, pronta da installare — senza polvere né solventi.
La luce fa la differenza, sempre. Anche con il miglior vinile verde. Ecco qualche dritta:
Strisce LED calde valorizzano salvia e oliva.
Con i toni scuri, usa specchi o dettagli metallici (ottone, rame) per riflettere la luce.
Tende neutre e tappeti color crema aiutano a bilanciare l’ambiente.
Un’illuminazione ben pensata trasforma un progetto da "carino" a "wow".
Ecco cosa evitare (e come evitarlo):
Troppo verde scuro in stanze piccole o buie — può appesantire l’ambiente.
Non controllare il livello di lucentezza rispetto agli altri materiali presenti.
Saltare la preparazione del fondo: con il verde, i difetti si notano ancora di più.
Porta sempre con te dei campioni: il cliente tocca, vede e decide con più fiducia.
Il verde si è conquistato un posto stabile nel design. E con i materiali giusti, puoi offrire risultati rapidi, puliti ed esteticamente impeccabili.
Scopri tutta la collezione legno Cover Styl e preparati alle tendenze del 2025.