Un rifacimento completo della cucina è spesso costoso e superfluo. In molti casi, le strutture sono ancora solide e funzionali. Il problema, di solito, è l’aspetto estetico. Qui entra in gioco la pellicola adesiva.
Rivestendo bordi delle ante, frontali dei cassetti, elettrodomestici e piani con PVC o vinile strutturato, si ottiene una trasformazione completa senza generare rifiuti. In concreto, significa:
Nessuna rimozione o smaltimento dei mobili
Nessuna modifica a impianti idraulici o elettrici
Installazione completata in 1-3 giorni
Risparmi di migliaia di euro rispetto a una cucina nuova
Per il cliente, meno disagi. Per te, installatore, tempi ottimizzati e più progetti al mese.
L’uso di pellicole adesive incoraggia naturalmente il riuso. Ma si può fare di più. Prima di proporre sostituzioni, valuta ciò che può essere salvato:
Ante robuste possono essere levigate leggermente e rivestite
Maniglie possono essere sostituite o verniciate, evitando lo spreco
Mensole e pannelli laterali possono diventare alzatine su misura
Gli scarti di pellicola possono essere riutilizzati all’interno dei cassetti o sotto il lavello
Questo approccio dà più valore al tuo lavoro e riduce l’impatto ambientale del progetto.
La sostenibilità non si ferma alla superficie. Durante il rivestimento della cucina, puoi proporre anche migliorie pratiche ed efficienti dal punto di vista energetico:
Illuminazione LED a basso consumo in o sotto i mobili
Sostituzione degli elettrodomestici con modelli A++
Aeratori per rubinetti per ridurre il consumo d’acqua
Apparecchiature compatte ed efficienti come friggitrici ad aria o piani a induzione
Se occorrono fori o passaggi per cavi, falli prima della posa della pellicola per evitare danni al rivestimento.
Il materiale fa la differenza. Se si vuole ridurre davvero l’impatto, meglio evitare:
Laminati lucidi che si graffiano facilmente
Pellicole di scarsa qualità che scoloriscono alla luce
Supporti che richiedono primer chimici aggressivi
Profili in plastica mista non riciclabile
Meglio scegliere pellicole PVC opache e resistenti ai graffi, con adesivi a basso contenuto di VOC, ignifughe e durevoli. La qualità si vede e si sente nel tempo.
Ogni installazione è un’occasione per mostrare che qualità e sostenibilità possono convivere. Ecco alcune buone pratiche:
Usare nastro e protezioni riutilizzabili in cantiere
Raccogliere e differenziare gli scarti di taglio
Consigliare detergenti biodegradabili compatibili con PVC
Insegnare al cliente come mantenere il rivestimento per farlo durare di più
Puoi anche mostrare che, in caso di danni localizzati, si può sostituire solo un pannello invece di rifare l’intera cucina.
Cover Styl non offre solo estetica. La gamma comprende soluzioni specifiche per ristrutturare in modo sostenibile:
Pellicole garantite fino a 10 anni, resistenti e riparabili
Finiture realistiche che imitano legno o pietra senza sfruttare risorse naturali
Tecnologia auto-adesiva senza colle a solvente
Centinaia di texture e colori per rinnovare senza demolire
I clienti sono sempre più attenti a ciò che c’è dietro una bella finitura. Con Cover Styl, puoi affermare con sicurezza che ogni superficie è una scelta consapevole. E tu, come installatore, sei un protagonista del cambiamento.
Una cucina sostenibile non è un obiettivo solo per designer o architetti. È una vera opportunità professionale per ogni installatore che vuole proporre soluzioni intelligenti, durature e a basso impatto. Bastano i materiali giusti, una posa precisa e consigli pratici che vadano oltre l’apparenza.