Il vinile autoadesivo è una pellicola decorativa termoplastica dotata di adesivo sensibile alla pressione, che consente l’applicazione diretta su superfici lisce. È generalmente composta da più strati:
Uno strato decorativo (effetto legno, marmo, cemento, tinta unita, ecc.)
Una pellicola protettiva trasparente
Uno strato di adesivo permanente di alta qualità
E spesso un liner di supporto per facilitarne la manipolazione
Il grande vantaggio? Non richiede colla aggiuntiva né attrezzature pesanti. È pronta per essere applicata.
Da non confondere con le pellicole per vetri, solitamente più sottili e pensate per la trasparenza o la protezione solare. I vinili Cover Styl sono progettati per rivestire mobili, pareti, porte e divisori, con una funzione principalmente decorativa.
Il primo vantaggio è evidente: un notevole risparmio di tempo in cantiere. Dove una ristrutturazione classica richiede carteggiatura, smontaggio, verniciatura o sostituzione, il vinile permette di lavorare in modo pulito, silenzioso e senza polvere.
È anche una soluzione durevole. I prodotti di alta qualità, come quelli di Cover Styl, sono resistenti ai graffi, all’umidità e al calore. La manutenzione è semplice: basta un panno morbido e un detergente non abrasivo.
Dal punto di vista estetico, l’offerta è vastissima: oltre 400 finiture nella gamma Cover Styl, con texture realistiche, superfici curate e uno stile sempre aggiornato (legno naturale, marmo venato, cemento grezzo, pelle, finiture opache o lucide...).
Inoltre, è una soluzione più ecologica: meno rifiuti, niente sostituzione degli elementi esistenti, e una nuova vita per le superfici già presenti.
I vinili Cover Styl possono essere applicati su un’ampia gamma di supporti:
Mobili: armadi, cassetti, banconi
Pareti: in uffici, hotel, ristoranti, negozi
Porte e telai
Pannelli, rivestimenti murali, divisori
Vetri opachi, colonne, ascensori…
L’unica condizione: la superficie deve essere liscia, pulita, asciutta e priva di polvere o grasso. Evitare superfici troppo ruvide o instabili (intonaco grezzo, legno poroso, vernice scrostata...).
In alcuni casi può essere necessario carteggiare leggermente o applicare un primer prima della posa.
Un risultato professionale parte da una preparazione accurata. Ecco i passaggi chiave:
Pulizia profonda della superficie con un detergente sgrassante adeguato (evitare prodotti oleosi o aggressivi)
Temperatura ambientale ideale: tra i 15 °C e i 25 °C per garantire una buona adesione
Utilizzo di strumenti professionali: spatola in feltro, taglierino di precisione, pistola termica, guanti da posa
Applicazione graduale: procedere per sezioni, partendo dal centro verso i bordi per evitare bolle d’aria
Trattamento di angoli e bordi: riscaldare leggermente il vinile per renderlo più flessibile, poi applicare con decisione
Una buona pianificazione e un metodo ordinato evitano la maggior parte degli errori.
Ecco alcuni errori frequenti:
Applicazione su superfici non preparate: sporco o umidità compromettono l’adesione e possono causare distacchi
Angoli e bordi trascurati: senza un corretto taglio o riscaldamento, il vinile può piegarsi o formare grinze
Scelta del vinile sbagliato: alcune finiture sono adatte a zone a basso traffico, altre per ambienti umidi o ad alto utilizzo. È essenziale consultare le schede tecniche.
Cover Styl propone una delle gamme più complete sul mercato, con finiture pensate per ogni esigenza:
Legni naturali per hotel, spa o boutique di fascia alta
Effetti marmo o pietra per ingressi, piani di lavoro, reception
Cementi e finiture industriali per ambienti moderni
Colori pieni o opachi per spazi pubblici, scolastici o sanitari
Oltre al prodotto, Cover Styl offre anche schede tecniche dettagliate, video tutorial per la posa, e materiale marketing per aiutare gli installatori a promuovere il proprio lavoro con professionalità.