Innanzitutto, la pellicola adesiva decorativa è un’alternativa economica rispetto alla sostituzione dei mobili. Un altro vantaggio è la grande varietà di design e finiture disponibili. Puoi scegliere tra effetto legno, marmo, metallo o persino cemento, se è il tuo stile.
La pellicola adesiva è ideale per gli inquilini, perché è facile da applicare e rimuovere. Inoltre, è sorprendentemente resistente e semplice da pulire. Vale anche la pena sottolineare che si tratta di una scelta eco-friendly, perché permette di riciclare e riutilizzare i mobili invece di buttarli.
Non servono troppi materiali e strumenti per portare a termine il lavoro. Probabilmente molti li hai già in casa. Ecco l’occorrente:
Pellicola adesiva decorativa a scelta.
Metro o righello.
Matita e forbici o taglierino.
Spatola o tessera di plastica piatta (per eliminare le bolle).
Panno, acqua e sapone delicato.
Carta vetrata (solo per superfici ruvide).
Questi elementi sono sufficienti per prepararsi al rinnovo della mensola con pellicola adesiva.
Per la preparazione:
Pulisci bene la superficie (polvere, grasso, residui).
Ripara eventuali imperfezioni (stucca scheggiature, carteggia zone ruvide).
Prendi misure precise (larghezza, lunghezza, eventuali ritagli per supporti o angoli).
Taglia la pellicola leggermente più grande della superficie, così sarà più facile adattarla.
Una volta raccolto il materiale e preparata la superficie, è il momento di passare all’applicazione. Non avere fretta e segui questi passaggi:
Stacca qualche centimetro del supporto della pellicola.
Allinea la pellicola a un bordo della mensola.
Premi delicatamente mentre continui a staccare il supporto.
Liscia con la spatola o la tessera dal centro verso l’esterno.
Elimina eventuali bolle d’aria (puoi forarle con uno spillo).
Rifila l’eccesso di pellicola con un taglierino per una finitura pulita.
Usa un phon per modellare e fissare meglio i bordi.
Ripeti per tutte le superfici (sopra, lati, sotto, ecc.).
A prima vista può sembrare una serie di passaggi lunga, ma una volta preso il ritmo, il lavoro scorre facilmente. E per un restyling DIY della mensola, è un’esperienza piacevole e divertente, soprattutto quando vedi il risultato finale.
Dopo aver applicato la pellicola adesiva, ci sono alcuni accorgimenti da seguire per migliorarne la resa e garantirne la durata:
Premi bene i bordi per evitare che si stacchino.
Evita di appoggiare oggetti molto caldi direttamente sulla pellicola.
Pulisci con un panno morbido e detergente delicato.
In caso di danni, rimuovi facilmente la pellicola e sostituiscila.
Un film di qualità non richiede molta manutenzione. Seguendo questi consigli, la tua mensola resterà bella a lungo.
Ora che sai come rinnovare una mensola a muro con pellicola adesiva decorativa, resta da scegliere lo stile. Può sembrare la parte più difficile, vista la grande varietà di opzioni. Ecco alcune idee:
Colori vivaci e pieni: per personalizzare e dare carattere, oppure abbinare ai dettagli della stanza.
Finiture metalliche: non per tutti, ma perfette per uno stile moderno e industriale.
Come extra, puoi utilizzare gli avanzi di pellicola per piccoli dettagli come frontali di cassetti, vasi per piante o altri oggetti.
In conclusione, che tu sia proprietario, inquilino o professionista, rinnovare una mensola a muro con pellicola adesiva decorativa è un modo rapido, economico e stiloso per aggiornare l’arredamento senza sostituirlo. Non serve essere esperti per ottenere un bel risultato. E se cambi idea, puoi sostituire o rimuovere la pellicola in un attimo.
Per ulteriore ispirazione, scopri la nostra ampia selezione di pellicole adesive decorative. Siamo sicuri che troverai quella giusta per te, o almeno qualche idea creativa.