Non tutte le pareti sono adatte per un rivestimento adesivo. Per scegliere il punto giusto, considera:
Visibilità e passaggio. Reception, corridoi, sale riunioni e aree comuni sono le migliori per massimizzare l'impatto.
Illuminazione. Una buona illuminazione valorizza il design del rivestimento.
Condizione della superficie. La parete deve essere liscia e senza difetti evidenti.
Aree con elevata umidità, come cucine o bagni.
Zone vicino a fonti di calore o tubature dell’acqua, poiché calore e umidità possono compromettere l'adesione.
Pareti con crepe evidenti, vernice scrostata o danni strutturali.
Per garantire un'installazione efficiente e senza problemi:
Sposta mobili e arredi, come scrivanie, sedie e armadi, per lasciare accesso libero alla parete.
Rimuovi o copri prese elettriche e interruttori, se possibile.
Informa il team di installazione della presenza di ostacoli fissi (tubi, modanature) affinché possano pianificare di conseguenza.
Prima di applicare un rivestimento murale, assicurati che la superficie sia:
Liscia e uniforme per evitare che eventuali difetti siano visibili sotto la pellicola.
Asciutta e priva di umidità o muffa.
Strutturalmente stabile, soprattutto se il muro è stato recentemente costruito.
Riempire crepe e fori con stucco almeno 24 ore prima dell'installazione.
Levigare le superfici ruvide e rimuovere eventuali residui di vernice scrostata.
Una parete trattata con primer e vernice migliora l'adesione del vinile e ne facilita la rimozione futura.
Utilizza un primer adatto per pellicole adesive ed evita i primer a base di olio.
Se la parete è stata appena dipinta, lascia asciugare per almeno sette giorni prima dell’installazione.
La verniciatura non è obbligatoria, ma può proteggere il muro e prevenire residui di colla in caso di rimozione successiva.
Anche se la parete sembra pulita, la polvere e il grasso possono compromettere l’adesione.
Utilizza una soluzione di alcol isopropilico e acqua con un panno privo di pelucchi.
Evita detergenti contenenti ammoniaca o silicone, che lasciano residui.
Effettua la pulizia subito prima dell'installazione per ottenere i migliori risultati.
I rivestimenti murali aderiscono meglio in ambienti stabili. Prima dell’installazione, verifica:
Temperatura compresa tra 18-25°C (65-77°F).
Bassa umidità, per prevenire problemi di adesione.
Ventilazione controllata, per evitare accumuli di polvere sulla parete.
Alcune vernici possono compromettere la tenuta:
Finiture opache o porose assorbono l'adesivo, riducendone l’efficacia.
Vernici lucide o a base di olio possono causare scivolamento della pellicola.
Le finiture satinate o semilucide sono le più consigliate.
Disporre degli strumenti giusti permette un'applicazione senza errori.
Strumenti di misurazione: metro, livello a bolla, matita.
Materiale per la pulizia: alcol isopropilico, panni privi di pelucchi.
Attrezzi per l’applicazione: spatola, taglierino, nastro adesivo.
Facoltativo: una pistola termica per migliorare l'adesione sui bordi.
Prima di applicare l’intero rivestimento, effettua un test:
Applica un piccolo campione di vinile sulla parete.
Lascia riposare per 24 ore.
Verifica se ci sono segni di distacco.
Se necessario, utilizza un primer per migliorare l’adesione.
Saltare la pulizia, poiché i residui riducono l’aderenza.
Applicare il vinile su una parete appena dipinta, senza rispettare il tempo di asciugatura.
Ignorare il controllo della temperatura, che gioca un ruolo chiave nell’adesione.
Non sgomberare l'area, il che può ostacolare l’applicazione e causare errori.
Una volta preparato l’ufficio, il team di installazione:
Controlla lo stato della parete prima di iniziare.
Si assicura che tutte le condizioni siano favorevoli per una posa ottimale.
Allinea e applica il rivestimento con cura per ottenere un risultato perfetto.
Se hai domande, è meglio chiarirle prima dell’installazione per evitare modifiche dell’ultimo minuto.
Una parete ben preparata garantisce:
Un’adesione ottimale e una lunga durata.
Una finitura liscia e senza bolle.
Una manutenzione minima, mantenendo un aspetto estetico perfetto.
Che tu sia un installatore o un responsabile d’ufficio, seguire questi passaggi ti assicurerà un’installazione di successo e di qualità professionale.