La tecnica consiste nell’unire due pezzi di pellicola per creare una superficie continua e senza giunzioni visibili.
Invece di accostare semplicemente i bordi, si fanno sovrapporre leggermente. Poi, con un unico taglio deciso, si incidono entrambi gli strati. Una volta rimossa la striscia in eccesso, i due bordi combaciano alla perfezione.
L’obiettivo è una finitura uniforme che non si nota, nemmeno da vicino. Per noi non è un semplice trucco, ma uno standard. Ogni tutorial Cover Styl’ la include perché garantisce risultati professionali.
Assicurati che la superficie sia pulita, asciutta e liscia. Polvere, grasso o piccole imperfezioni compariranno sotto la pellicola.
Saltare questa fase di preparazione significa spesso dover rifare tutto il lavoro.
Taglia il primo foglio leggermente più grande della superficie. Questo ti lascia margine per rifinire con precisione. Posizionalo, stendilo con una spatola e controlla la presenza di bolle.
Appoggia il secondo foglio in modo che si sovrapponga al primo di circa 2–3 cm. La sovrapposizione è fondamentale: troppo piccola rende il taglio instabile, troppo grande difficile da gestire.
Con una lama affilata, taglia dritto al centro della sovrapposizione, incidendo entrambi gli strati contemporaneamente. La chiave è una pressione costante. Un taglio tremolante crea bordi irregolari.
Dopo il taglio, rimuovi le sottili strisce di entrambi gli strati. I due bordi si combaciano in modo perfetto.
Premi la giunzione con la spatola per eliminare l’aria e fissare bene il film. Una volta sigillata, la giunzione diventa invisibile.
Usa sempre una lama nuova: una lama smussata strappa il film invece di tagliarlo pulito.
Mantieni una pressione costante: se la lama affonda troppo, rischi di danneggiare la superficie sottostante.
Fai pratica su un pezzo di scarto prima di lavorare in un’area visibile.
Non avere fretta nell’allineamento: pochi secondi in più fanno risparmiare tempo dopo.
Questi consigli vengono direttamente dall’esperienza in cantiere, dove i tempi sono stretti e gli errori costano cari.
Abbiamo visto installatori provare ad accostare i bordi senza sovrapporli. Il risultato sembra accettabile per un paio di giorni, ma appena la pellicola si sposta o si ritira, appare una fessura.
Altro errore frequente è esercitare troppa pressione, incidendo la superficie sottostante. Questo lascia un segno permanente che rovina la finitura. La tecnica del doppio taglio, se eseguita bene, evita entrambi i problemi.
Dai anche un’occhiata ai nostri rivestimenti vinilici ad alta resistenza, facili da applicare e durevoli, senza richiedere troppa pressione.
Ogni ristrutturazione di hall, ufficio o spazio residenziale presenta aree dove le giunzioni sono inevitabili. Il motivo di questo tutorial è fare in modo che diventino invisibili.
Gli ospiti di un hotel non devono notare la pellicola, ma vedere un ambiente curato. I clienti di un ufficio percepiscono professionalità, non i materiali. Ecco il vero valore di questa tecnica.
Le pellicole Cover Styl’ sono progettate per questa tecnica. Flessibilità, resistenza e varietà di design si adattano perfettamente alla doppia incisione.
Seguendo i nostri tutorial, puoi contare su una pellicola che reagisce bene al taglio e rimane stabile nel tempo. L’abbiamo verificato in numerose ristrutturazioni: reception di hotel, pareti di uffici o banconi commerciali.
Spesso ci chiedono se questa tecnica sia troppo difficile per i principianti. La risposta è NO. Con la giusta guida, anche chi è alle prime armi può esercitarsi e riuscirci.
Per questo condividiamo tutorial dettagliati, case study e perfino formazione in loco. La sicurezza dell’installatore è fondamentale.
Per ulteriori approfondimenti tecnici, consulta il nostro articolo si può applicare una pellicola vinilica sopra un’altra pellicola vinilica. Troverai guide, esempi e consigli professionali.
La teoria ha i suoi limiti. Invitiamo ogni installatore a fare pratica con pellicole di scarto prima di lavorare su pareti o porte.
Aiuta a sviluppare memoria muscolare e fiducia. Dopo poche prove, anche i più inesperti diventano sicuri.
Oltre alla posa, il motivo per cui tanti scelgono Cover Styl’ è il design. Offriamo una vasta gamma di finiture che imitano legno, pietra, tessuti o colori pieni.
Abbinati alla giusta tecnica di posa, i risultati sono sorprendenti.
Per scoprire la gamma, esplora le nostre soluzioni decorative Cover Styl’. Troverai opzioni per hall commerciali, uffici, negozi e progetti residenziali.
Il tutorial sulla sovrapposizione e doppio taglio non è una guida qualsiasi. È un promemoria che i dettagli contano. Un taglio sbagliato di un millimetro può compromettere un’intera parete.
Se fatto correttamente, invece, la giunzione scompare e la superficie sembra di un unico pezzo.
Ogni installatore merita questa sicurezza e ogni cliente questo risultato. Con questi passaggi, i consigli professionali e un po’ di pratica, le finiture senza giunte diventano naturali.
Scopri di più sul nostro blog: troverai altre tecniche di posa, casi studio e consigli di esperti.