Come unire due pellicole in vinile su un piano di lavoro senza giunzioni visibili
  1. Blog
  2. Decorazioni
  3. Come unire due pellicole in vinile su un piano di lavoro senza giunzioni visibili

Come unire due pellicole in vinile su un piano di lavoro senza giunzioni visibili

14 maggio 2025

Quando è necessario unire due pellicole su un piano di lavoro?

Le situazioni più comuni in cui serve una giunzione sono:

  • Piani di lavoro più lunghi della larghezza del rotolo

  • Piani a L o con rientri e angoli interni

  • Riparazioni localizzate su superfici già rivestite

  • Motivi o texture che richiedono un riallineamento preciso

Una giunzione perfetta non è solo un taglio diritto: è un’integrazione totale tra due lembi, che devono diventare visivamente un corpo unico.

Attrezzatura e materiali necessari

Non iniziare mai senza avere tutto a portata di mano:

  • Pistola termica (meglio se a temperatura regolabile)

  • Cutter di precisione o bisturi (sempre affilato)

  • Spatola in PTFE o teflon

  • Rullino per giunture

  • Nastro da taglio (tipo Knifeless Tape)

  • Alcol isopropilico o sgrassatore

  • Panni in microfibra

  • Rullo in silicone (per la pressione finale)

Preparazione del supporto: non saltarla mai

Prima di pensare alla giunzione, assicurati che la superficie sia pronta:

  • Sgrassa accuratamente con IPA, insistendo negli angoli, nei bordi e su eventuali residui di silicone.

  • Carteggia leggermente se il laminato è usurato o graffiato. Usa una grana fine (320 o superiore).

  • Controlla temperatura e umidità: l’ideale è tra 18 °C e 24 °C.

  • Fai una prova a secco per verificare allineamento e tensione.

Una preparazione approssimativa compromette qualsiasi giunzione, anche tecnicamente perfetta.

Tecnica della sovrapposizione e doppio taglio (consigliata)

È la tecnica più affidabile per ottenere un’unione quasi invisibile:

  1. Sovrapponi i due lembi di pellicola di 2–3 cm lungo la linea di giunzione.

  2. Applica il nastro da taglio tipo Knifeless Tape sotto la sovrapposizione prima della posa definitiva.

  3. Posiziona entrambi i lembi con calore moderato e maruflaggio preciso.

  4. Esegui un doppio taglio con una sola passata attraverso entrambi gli strati.

  5. Rimuovi le eccedenze sopra e sotto. Otterrai una giunzione perfettamente a filo.

  6. Sigilla a caldo con pistola termica e rullo in silicone per fissare i bordi.

Consiglio tecnico: non tendere mai il vinile in fase di giunzione. La tensione provoca ritiri successivi.

Allineamento dei motivi: dettaglio fondamentale

Con decori effetto legno, marmo o texture direzionali:

  • Allinea i motivi prima del taglio. Anche 1 mm di disallineamento sarà visibile sotto una luce diretta.

  • Usa segni di riferimento con matita sul retro della pellicola per aiutarti nell’allineamento.

  • Meglio tagliare 10 cm in più che dover tornare dal cliente per una giunzione visibile.

Variante: giunzione saldata a caldo (solo per superfici lineari)

Tecnica avanzata, adatta a superfici monocolore o con venature dritte:

  • Utilizza uno strumento per scanalature o una fresa fine per creare un incavo.

  • Inserisci una striscia sottile di vinile sotto la giunzione come base.

  • Scalda lentamente e unisci i lembi premendo sulla base.

  • Rifinisci con rullo in silicone e lascia raffreddare sotto leggera pressione.

Da evitare su pellicole stampate o strutturate: il rischio di distorsioni estetiche è alto.

Errori comuni da evitare

  • Lama non affilata: taglio irregolare o strappi assicurati.

  • Surriscaldare la pellicola prima del taglio: rischi di lucidature e deformazioni.

  • Saltare la prova a secco: allineamento e misure sbagliate.

  • Non sigillare i bordi: soprattutto su piani di lavoro soggetti a umidità e detergenti.

  • Preparazione trascurata: polvere, residui o silicone possono compromettere l’adesione del bordo.

Finitura e controllo qualità

Dopo la giunzione e la sigillatura:

  • Controlla la giunzione con luce radente usando un panno in microfibra pulito.

  • Passa il rullo in silicone con pressione costante lungo il taglio.

  • Lascia riposare almeno 24 ore prima dell’uso o della pulizia.

  • In ambienti umidi o cucine, applica un sigillante per bordi per una protezione aggiuntiva.

Conclusione

Unire due pellicole su un piano di lavoro non è solo un gesto tecnico: è il dettaglio che qualifica tutta l’installazione. Padroneggiare il doppio taglio, gestire i motivi, sigillare correttamente: questi sono i gesti che fanno la differenza.

Prenditi il tempo per preparare bene, tagliare con precisione e rifinire con cura. Se la giunzione è invisibile, il tuo lavoro si farà notare — in positivo.


Hai dubbi su un caso complesso o su superfici difficili? Il team tecnico di Cover Styl è a disposizione per supportarti.