Ristrutturare la cucina: aggiunge davvero valore alla tua casa?
  1. Blog
  2. Decorazioni
  3. Ristrutturare la cucina: aggiunge davvero valore alla tua casa?

Ristrutturare la cucina: aggiunge davvero valore alla tua casa?

8 luglio 2025

Perché la cucina incide tanto sul valore di un immobile

Quando un potenziale acquirente visita una casa, la cucina è fra i primi ambienti che osserva.
Una cucina luminosa, aggiornata e ben progettata crea subito l’effetto wow.

Una cucina ben realizzata può aggiungere dal 4 al 7 % (o più) al valore complessivo dell’immobile.
Chiediti: compreresti una casa con una cucina moderna e funzionale o una da rifare completamente?

Una bella cucina rassicura: chi compra sa di non dover spendere molto subito dopo l’acquisto.

ROI della ristrutturazione: non tutti gli interventi valgono la pena

Non tutte le ristrutturazioni di cucina sono redditizie.
Ridipingere le ante senza risolvere l’ergonomia (spazi angusti, pochi piani di lavoro) non colpirà gli acquirenti.

Molte cucine di 30-50 anni fa sono strette, con pensili ingombranti, soffitti ribassati e pochissimo spazio utile.
Sostituire soltanto ante ed elettrodomestici senza ammodernare il layout rischia di non aumentare il valore: i futuri proprietari potrebbero comunque demolire tutto.

Tip: negli spazi ridotti la funzionalità è fondamentale. Scoprire come far sembrare più grande una piccola cucina può dare un vero boost al valore.

Anche lo stile conta: pensili in rovere con ante ad arco, thermofoil bianco, finiture ciliegio anni ’80-’90… dettagli ormai datati che penalizzano il ROI.

Una ristrutturazione può davvero far aumentare il prezzo?

Sì, se il budget è proporzionato al valore dell’immobile.
Esempio: investire 15 000 € in una casa da 600 000 € è spesso sensato.
La stessa cifra in un immobile da 180 000 € potrebbe non rientrare.

Alcuni interventi si possono fare in modalità DIY: verniciare i pensili o sostituire lavello e miscelatore può dare un grande impatto con costi contenuti.

Quali interventi in cucina aggiungono più valore?

Isola centrale con sedute

Aggiunge piano di lavoro, spazio per chiacchierare o fare colazione e trasforma la cucina in un punto di ritrovo.

Mobili nuovi o rinnovati

Pensili usurati invecchiano l’ambiente. Sostituirli con linee pulite o semplicemente verniciarli / rivestirli ringiovanisce la stanza.

Nuovi piani di lavoro

Installare quarzo o granito, abbinato a un rivestimento adesivo effetto pietra, dona eleganza e facilità di pulizia.

Credenza aggiornata

Piastrelle “subway” o pannelli in vetro apportano colore e stile senza grandi lavori.

Illuminazione potenziata

Lampadari a sospensione sull’isola, LED sottopensile: la cucina risulta più luminosa e pratica.

Vernice neutra

Bianco, grigio o beige chiaro su pareti o mobili amplia visivamente lo spazio e lo rende più luminoso.

Conclusione

Ristrutturare la cucina può aumentare il valore della casa purché gli interventi siano mirati.
Talvolta bastano una mano di vernice e una nuova illuminazione; se la cucina è molto datata, una ristrutturazione più ampia sarà redditizia e impedirà di scoraggiare gli acquirenti.

Una cucina pulita, funzionale ed esteticamente gradevole migliora la vita quotidiana e rende l’immobile più attraente al momento della vendita.