Prima di capire perché i vanlifer li amano così tanto, partiamo dalle basi. I film architettonici sono i veri “coltellini svizzeri” del design: rotoli sottili, resistenti e flessibili che si applicano su superfici piane o curve per trasformarle immediatamente.
Con finiture che imitano legno, marmo, pietra, metallo e persino pelle, permettono di ottenere l’effetto desiderato senza demolizioni. Sono progettati per essere applicati direttamente su superfici esistenti come pareti, porte, pannelli, mobili ed elementi d’arredo.
Sempre più proprietari di camper scelgono questi film multifunzionali, perfetti per spazi ridotti. Ecco i principali vantaggi:
I film architettonici sono molto più leggeri di legno, pietra e metalli. Ciò li rende facili da installare, riduce i costi di manodopera e alleggerisce il carico complessivo del veicolo.
A differenza delle ristrutturazioni tradizionali, i film si applicano direttamente sulle superfici, senza costruzioni aggiuntive. In questo modo si ottimizza lo spazio, fondamentale in un camper.
La maggior parte dei progetti di restyling può essere completata in uno o due giorni. Niente rumore, niente polvere, niente lavori invasivi: solo un’applicazione rapida e pulita.
Ecco perché i designer li adorano: i film architettonici Cover Styl resistono ai danni causati dall’acqua, rendendoli ideali per cucine e bagni anche all’interno di un camper.
Questi film rispondono a tutte le esigenze estetiche: acciaio inox, legno, colori pieni, texture e molto altro. Vuoi l’aspetto elegante dell’acciaio per i tuoi pensili? Fatto.
I film architettonici possono essere utilizzati ovunque sia richiesta una superficie resistente e di design. Alcune idee:
Pensili: rivesti i mobili vecchi per dar loro nuova vita.
Pareti: crea pareti decorative o rinnova completamente l’abitacolo.
Tavoli: perfetti per chi desidera uno spazio di lavoro mobile, con finiture effetto legno, pietra o marmo.
Piani di lavoro: spesso lasciati grezzi, possono essere rivestiti con eleganza e protezione.
Porte: regalano un tocco estetico e coerente agli interni.
I film architettonici stanno conquistando i vanlifer per diversi motivi:
Non serve sostituire pareti, mobili o piani: basta un film architettonico per rinnovare e valorizzare le superfici a costi ridotti.
Come già detto, l’applicazione è rapida, pulita e non invasiva, riducendo notevolmente i tempi di inattività rispetto alle ristrutturazioni classiche.
Con oltre 500 modelli disponibili, Cover Styl offre un’ampia gamma di finiture:
Pietra & marmo: ideali per piani di lavoro eleganti e naturali.
Legno: il calore e la raffinatezza delle venature, perfette per rivestire porte e armadietti.
Metallo: per un look moderno e minimale, ideale su telai e arredi.
Tessuti & pelle: un tocco di comfort ed eleganza, perfetti per mobili e rivestimenti.
Colori pieni: audaci o sobri, per uniformare gli spazi, spesso usati nei pensili.
Per garantire la massima longevità al tuo progetto, ecco alcune raccomandazioni:
Evitare prodotti aggressivi: niente ammoniaca, candeggina o detergenti acidi. Usa prodotti delicati e non abrasivi.
Proteggere dal calore diretto: il sole intenso o fonti di calore dirette (come pentole o fornelli) possono deformare o scolorire il film.
Per ulteriori informazioni sui film architettonici, visita il nostro blog. Come specialisti del vinile (soprattutto per gli interni dei camper), condividiamo esperienze pratiche e consigli per trasformare i tuoi spazi con finiture eleganti, resistenti e versatili: dai colori pieni alle imitazioni di materiali naturali.