countertops-restaurant-kitchens
  1. Blog
  2. Consigli per i professionisti
  3. Come applicare rivestimenti adesivi ai piani di lavoro delle cucine dei ristoranti | Cover Styl

Come applicare rivestimenti adesivi ai piani di lavoro delle cucine dei ristoranti | Cover Styl

17 marzo 2025

Perché utilizzare un rivestimento adesivo per un piano di lavoro in una cucina di ristorante?

Le superfici nelle cucine professionali devono affrontare numerose sfide:

  • Alte temperature: Vicinanza ai fornelli, vapore proveniente dai liquidi in ebollizione.

  • Umidità costante: Condensa, schizzi d’acqua e grasso.

  • Prodotti di pulizia aggressivi: Sgrassatori potenti, solventi per l’industria alimentare.

  • Graffi e urti causati da utensili ed attrezzature: Segni di coltelli, piatti pesanti e attrito ripetuto durante la preparazione degli alimenti.

Un rivestimento adesivo di qualità consente di modernizzare o proteggere un piano di lavoro esistente senza bisogno di grandi ristrutturazioni o lunghi tempi di inattività in cucina. Disponibile in diverse finiture (legno, cemento, marmo, acciaio inox), si adatta allo stile di qualsiasi locale.


Preparazione del piano di lavoro prima dell’applicazione

1. Pulizia profonda e sgrassaggio

Una pulizia adeguata è un passaggio essenziale per evitare che l’adesivo si stacchi prematuramente.

  • Utilizzare un potente sgrassatore, preferibilmente una miscela di acqua calda e alcol isopropilico al 90% per rimuovere residui di grasso, olio e alimenti.

  • Strofinare energicamente con un panno pulito o in microfibra per eliminare le particelle incrostate.

  • Asciugare completamente per evitare che l’umidità comprometta l’adesione.

2. Ispezione e correzione delle imperfezioni della superficie

Una superficie irregolare può compromettere l’adesione del rivestimento:

  • Esaminare la superficie in controluce per individuare crepe, fori o irregolarità.

  • Applicare uno stucco livellante su graffi profondi e imperfezioni, poi levigare leggermente una volta asciutto.

  • Carteggiatura fine (grana 400-600) per migliorare l’adesione, soprattutto su superfici lucide o laccate.


Scelta del rivestimento adesivo adatto per una cucina di ristorante

1. Resistenza a condizioni estreme

Le cucine dei ristoranti richiedono un rivestimento robusto e durevole:

  • Resistenza al calore: Scegliere un rivestimento che resista a temperature fino a 80°C per evitare deformazioni nelle zone calde.

  • Impermeabilità: Un vinile resistente all’umidità previene rigonfiamenti o distacchi causati da infiltrazioni d’acqua.

  • Resistenza ai prodotti chimici: L’adesivo deve sopportare l’esposizione ai detergenti industriali utilizzati in cucina.

2. Finitura ideale per l’uso quotidiano

Alcune texture sono più adatte per le cucine professionali:

  • Finitura opaca o testurizzata: Meno soggetta a impronte digitali e piccoli graffi.

  • Effetto pietra o acciaio inox: Facile da pulire e dall’aspetto moderno e raffinato.


Tecniche di applicazione per un risultato ottimale

1. Applicazione a sezioni e lisciatura progressiva

  • Lavorare per sezioni per evitare bolle d’aria e difetti nell’applicazione.

  • Iniziare dal centro del piano di lavoro, quindi lisciare progressivamente verso i bordi con una spatola flessibile.

2. Riscaldare e rinforzare i bordi

  • Utilizzare una pistola termica (50-60°C) per ammorbidire il vinile e massimizzare l’adesione sui bordi.

  • Applicare una pressione decisa sugli angoli e sulle giunzioni per evitare distacchi futuri.


Sigillatura e protezione del rivestimento adesivo

1. Protezione delle zone più esposte

Per garantire un’ottima impermeabilità e durabilità del rivestimento:

  • Applicare un sigillante in silicone trasparente sui bordi per prevenire infiltrazioni d’acqua.

  • Rinforzare gli angoli con un sigillante liquido per prevenire il sollevamento nel tempo.

2. Pulizia e manutenzione corrette

  • Utilizzare detergenti delicati (sapone neutro, aceto bianco diluito) per preservare l’integrità del rivestimento.

  • Evitare spugne abrasive e solventi aggressivi, che potrebbero danneggiare il rivestimento protettivo.


Errori comuni da evitare

Non pulire correttamente la superficie prima dell’applicazione, causando bolle e distacchi prematuri.
Non utilizzare un primer su superfici molto lisce, riducendo l’adesione del vinile.
Tagliare il vinile troppo preciso, senza lasciare margine per coprire correttamente i bordi.
Non riscaldare i bordi e gli angoli dopo l’applicazione, compromettendo la durata del rivestimento.


Perché scegliere un rivestimento adesivo Cover Styl per una cucina di ristorante?

Cover Styl offre rivestimenti adesivi ultra resistenti, progettati specificamente per ambienti impegnativi come le cucine professionali. Con un’installazione rapida e senza grandi ristrutturazioni, queste soluzioni consentono di rinnovare uno spazio garantendo un’eccellente resistenza all’usura quotidiana.

Seguendo queste tecniche e le migliori pratiche di installazione, un rivestimento adesivo diventa una soluzione durevole ed estetica per modernizzare un piano di lavoro di una cucina di ristorante, fornendo al contempo una protezione ottimale.