Prima di chiederci se il vinile sia adatto ai mobili da esterno, vediamo brevemente cos'è una pellicola vinilica e come funziona.
La pellicola vinilica è un materiale flessibile e versatile che può essere applicato su superfici come tavoli, sedie e altri mobili da giardino. È una soluzione di tendenza, economica ed efficace per personalizzare gli spazi esterni.
Funziona come una barriera protettiva contro graffi, macchie e agenti atmosferici aggressivi.
Quindi, il vinile è una buona scelta per i mobili da esterno? Assolutamente sì! Le pellicole viniliche offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali: sono resistenti, impermeabili e non temono raggi UV, strappi o scolorimenti.
Un ulteriore vantaggio è la loro facilità di pulizia e manutenzione. Inoltre, l’installazione è rapida e poco invasiva, ideale per chi vuole un cambiamento senza troppi lavori.
E se cerchi qualcosa di sobrio e moderno, ti consigliamo la pellicola Grigio Pietra (CS801): ha una texture elegante, si adatta a ogni ambiente contemporaneo ed è facilissima da mantenere.
Pistola termica o asciugacapelli
Spatola o racla
Taglierino di precisione
Metro e righello
Pellicola vinilica (resistente agli agenti atmosferici)
Panno e detergente delicato
Alcol isopropilico (per la preparazione della superficie)
Primer (se necessario per migliorare l’adesione)
Prima di tutto, pulisci accuratamente i mobili per rimuovere sporco, grasso o polvere. Una superficie ben preparata garantisce una migliore adesione e un risultato uniforme.
Usa una soluzione di acqua e detergente delicato, quindi lascia asciugare completamente.
Valuta anche di riparare o levigare eventuali imperfezioni come graffi o ammaccature. Una buona base è fondamentale per un risultato duraturo.
Misura tutto con attenzione – e ricontrolla per sicurezza!
Prendi le misure precise delle superfici da rivestire e controllale prima di tagliare il vinile. Meglio abbondare un po’ e rifinire dopo, piuttosto che tagliare troppo corto.
Non rimuovere tutta la pellicola protettiva in una volta. Inizia staccandone solo una parte per poter regolare il bordo.
Allinea bene prima di applicare, perché una volta aderente, il vinile è difficile da riposizionare.
Questo passaggio è cruciale! Applica la pellicola dal centro verso l’esterno usando una spatola per evitare bolle d’aria.
Procedi a piccoli tratti, tirando lentamente il supporto protettivo e premendo saldamente. Questo metodo aiuta a eliminare l’aria man mano. Se si formano bolle, solleva delicatamente la pellicola e riposiziona.
Un consiglio: le bolle sono normali in questa fase. Niente panico!
Lavorando dal centro verso i bordi le eliminerai facilmente. E soprattutto: non avere fretta, evita le pieghe irreversibili.
Bordi e curve richiedono più attenzione. Usa una pistola termica o un asciugacapelli per scaldare delicatamente il vinile e renderlo più flessibile.
Riscalda gradualmente fino a renderlo morbido (non deve sciogliersi!) e poi stendilo con cura seguendo le forme.
Una volta applicata la pellicola, usa un taglierino per eliminare il materiale in eccesso.
Segui i bordi del mobile per un risultato preciso e professionale.
Se i tuoi mobili restano all’aperto, sigillare i bordi aiuta a prolungare la durata del rivestimento.
Usa un primer o sigillante per rinforzare le aree più esposte agli agenti esterni.
Un piccolo gesto che fa una grande differenza nel tempo!
Le pellicole viniliche di qualità possono durare molti anni – anche fino a 20 – se mantenute correttamente.
Tuttavia, la natura stessa del vinile può renderne l’applicazione complicata su mobili con forme particolari.
Se la pellicola non aderisce perfettamente, sporco e umidità possono infiltrarsi, causando danni con il tempo, soprattutto se c'è attrito causato dal vento.
Attenzione: anche se il vinile è impermeabile, non è traspirante. L’umidità può accumularsi sotto la pellicola causando muffa, ruggine o funghi.
Per scegliere la pellicola ideale in ambienti umidi, leggi questo articolo.
Evita di lasciare i mobili rivestiti sotto il sole diretto o la pioggia.
Pulisci con acqua e sapone neutro; evita prodotti aggressivi.
Controlla periodicamente lo stato del vinile e usa il calore per correggere eventuali distacchi.
Valuta l’uso di una vernice trasparente protettiva per una durata maggiore.
Applicare una pellicola vinilica è un modo economico per rinnovare e proteggere i mobili da esterno. A differenza della verniciatura, offre una resistenza superiore a graffi, scolorimenti e agenti atmosferici.
La chiave per una posa perfetta? Precisione e pazienza. Una superficie ben pulita e asciutta favorisce un’ottima adesione. Strumenti come pistola termica e spatola aiutano a eliminare le bolle d’aria.
Rifinire i bordi rende il risultato finale curato e professionale.
Una pulizia regolare con acqua e sapone delicato è sufficiente per mantenere il vinile in ottime condizioni.
Vuoi rinnovare il look del tuo spazio esterno? Scopri i rivestimenti vinilici di alta qualità firmati Cover Styl e trasforma oggi stesso il tuo arredamento outdoor!