Quando si parla di aspetti tecnici come il controllo del suono, è chiaro che si tratta di un'esigenza essenziale negli hotel e negli uffici. In ufficio è fondamentale potersi concentrare; in hotel, invece, gli ospiti cercano pace e tranquillità.
https://unsplash.com/photos/modern-office-building-interior-3d-rendering-concept-qvjUeBjPuX0
Una cattiva gestione acustica può compromettere il soggiorno in hotel a causa dei rumori provenienti da stanze adiacenti, corridoi o traffico esterno. Il risultato è una perdita del comfort e del relax desiderato dagli ospiti.
Negli uffici, il rumore può causare continue distrazioni, ridurre le prestazioni lavorative e rendere l’ambiente meno confortevole per i dipendenti.
Cominciamo con una breve panoramica storica: cosa sono i rivestimenti vinilici e come funzionano?
Negli anni ’80, le pellicole in PVC – oggi note come rivestimenti vinilici – hanno trovato largo impiego nelle applicazioni militari statunitensi.
Grandi grafiche e loghi venivano applicati su navi e aerei, utilizzando enormi macchine da taglio per sagomare le lettere adesive.
Con l’evoluzione delle tecnologie – taglierine più precise, stampanti avanzate e software grafici performanti – il settore ha vissuto una vera e propria rivoluzione all’inizio del XXI secolo.
https://unsplash.com/photos/black-and-gray-building-gQLJteyXghw
Le aziende hanno iniziato a utilizzare le pellicole viniliche anche per la comunicazione visiva su veicoli, come alternativa economica alla pubblicità tradizionale. Oggi, il settore è in grado di creare grafiche su misura che seguono perfettamente curve e superfici complesse, superando i limiti dei vecchi design.
I rivestimenti vinilici acustici sono materiali progettati per ridurre il rumore all’interno di un ambiente. Servono a smorzare i suoni fastidiosi rivestendo superfici come pareti o porte.
Questi materiali funzionano assorbendo o bloccando le onde sonore: quando il suono colpisce la pellicola, parte dell’energia viene assorbita, mentre il resto viene riflesso o attenuato.
Se stai valutando seriamente l’utilizzo di rivestimenti vinilici acustici in un hotel o in un ufficio, è logico iniziare dalle superfici che trasmettono più facilmente il rumore. Le pareti sono la scelta più comune. È possibile rivestirle completamente o solo in parte, ad esempio dietro i letti nelle camere d’albergo o vicino a spazi condivisi negli uffici.
Anche i soffitti rappresentano una zona strategica, soprattutto negli ambienti aperti dove il suono tende a rimbalzare. Sale riunioni, reception e uffici open space traggono grande vantaggio da questa applicazione.
Le porte sono spesso trascurate, ma rappresentano uno dei punti più deboli per l’isolamento acustico. Rivestirle con vinile acustico migliora la privacy, sia nelle camere d’albergo che negli uffici direzionali.
È possibile applicare il rivestimento anche su divisori mobili, frequentemente usati negli hotel per le sale conferenze o negli uffici per suddividere gli spazi. Il vinile acustico su questi elementi offre flessibilità e riduzione del rumore allo stesso tempo.
Sfatiamo un pregiudizio: i rivestimenti vinilici acustici non sono necessariamente anonimi o industriali. Al contrario, sono disponibili in una vasta gamma di texture e finiture adatte a ogni stile d’arredo.
Le collezioni Cover Styl includono effetti legno, marmo, metallo, pelle, tessuto e persino glitter. Questi materiali simulano l’aspetto dei materiali naturali, ma senza i costi e la manutenzione che questi comportano.
Se stai rinnovando un corridoio d’hotel o l’area reception di un ufficio, puoi scegliere un’estetica moderna o classica a seconda della texture selezionata.
La collezione legno è molto apprezzata nelle camere d’albergo e nelle aree benessere, dove si desidera trasmettere un senso di naturalezza e tranquillità. Negli uffici, si preferiscono spesso texture effetto tessuto o pelle per rivestire le pareti delle sale riunioni: aiutano a ridurre il rumore mantenendo un aspetto sobrio ed elegante.
Ad esempio, un hotel in Irlanda ha utilizzato un vinile effetto faggio su oltre 30 scrivanie, ottenendo coerenza estetica e un ambiente più silenzioso.
Una soluzione acustica efficace è rappresentata anche dai rivestimenti proposti da Solar Screen.
Questi prodotti sono ideali per ambienti come sale riunioni o open space, dove riescono a ridurre i rumori legati a conversazioni o spostamenti – una necessità reale negli spazi ad alta frequentazione.
Sono perfetti anche per gli hotel: possono essere applicati alle pareti delle camere o nei corridoi per ridurre sensibilmente il livello di rumore.
Uno dei vantaggi più apprezzati è la varietà di finiture disponibili: effetto legno, tessuto o pietra – con una manutenzione decisamente più semplice rispetto ai materiali naturali.
Nei test acustici, questi materiali hanno raggiunto un coefficiente di assorbimento acustico fino a 0,25 αw, in base alle condizioni di installazione.
I rivestimenti vinilici acustici possono essere utilizzati in molti più contesti di quanto si pensi. Negli hotel, sono ideali per camere, corridoi e persino ascensori, dove il rumore si concentra facilmente.
Negli uffici, sono perfetti per sale riunioni, cabine telefoniche o aree open space, dove è difficile controllare l’acustica. Consentono di ridurre il rumore di fondo senza dover ricorrere a interventi strutturali o a pannelli ingombranti.
Sebbene non sostituiscano un isolamento completo, rappresentano una soluzione efficace quando il tempo o il budget sono limitati. Offrono anche un aggiornamento estetico senza interruzioni operative né polvere. Per la pulizia è sufficiente un panno morbido e un detergente neutro.
Per chi lavora con tempi o budget ristretti, questa soluzione unisce design, funzionalità e rapidità.
Se stai pensando di rinnovare un hotel o uno spazio aziendale, vale la pena considerare i rivestimenti vinilici acustici Cover Styl – dalle camere d’albergo alle sale conferenze.